
|
 |
Piattaforma a singolo pantografo tradizionale
È il montauto più diffuso. Pensato per superare dislivelli di 1 piano, fino a 3,5 mt di corsa. Per ragioni di trasportabilità può avere larghezza fino a 2,4 mt . |
Piattaforma a singolo pantografo tradizionale
con sbalzi laterali
Si tratta di una piattaforma a singolo pantografo di tipo tradizionali su cui vengono previsti degli sbalzi a fissaggio meccanico che consentono di avere un pianale di carico più largo (fino a 3,2 mt). |
 |
 |
Piattaforma a singolo pantografo con pianale dogato
È un montauto più leggero di quello tradizionale. Viene utilizzato per applicazioni nelle quali la fossa per alloggiare la piattaforma non è molto profonda. |
Piattaforma a singolo pantografo con tetto transitabile
Risulta una valida soluzione come duplicatore di posto. Conserva la bontà del sistema di sollevamento piattaforma, utilizzando al meglio lo spazio disponibile. |
 |
 |
Piattaforma a doppio pantografo tradizionale
È la soluzione per superare dislivelli di 2 piani, fino a 7,5 mt di corsa. Per ragioni di trasportabilità può avere larghezza fino a 2,4 mt. |
Piattaforma a doppio pantografo tradizionale con sbalzi laterali
Si tratta di una piattaforma a doppio pantografo di tipo tradizionali su cui vengono previsti degli sbalzi a fissaggio meccanico che consentono di avere un pianale di carico più largo (fino a 3,2 mt). |
 |
 |
Piattaforma a doppio pantografo con pianale dogato
È un montauto più leggero di quello tradizionale. Viene utilizzato per applicazioni nelle quali la fossa per alloggiare la piattaforma non è molto profonda. |
Piattaforma a doppio pantografo con cabina a bordo
Per gli affezionati dell’ascensore propriamente detto o nelle applicazioni in cui la persona rimane a bordo dell’autovettura. |
SCOPRI LA NOSTRA SOLUZIONE MONTAUTO
|